Yoshin Ogata La perfezione come processo e l’assoluto come obiettivo. di Andrea B. Del Guercio La ‘perfezione’ è la dimensione a cui ha dedicato tutta la sua vita di… Read more Yoshin Ogata – La perfezione come processo e l’assoluto come obiettivo 2022 →
Piero Scandura di Andrea B. Del Guercio La Galleria Ho incontrato Piero Scandura all’interno di uno spazio espositivo dedicato al suo lavoro nell’estate del 2021 a cui ha fatto seguito… Read more Piero Scandura 2022 (It/En) →
Rinaldo Invernizzi “SMERALDO. ANTRACITE . COBALTO” di Andrea B. Del Guercio Dopo una lunga pausa di riflessione, scandita attraverso un’operatività contrassegnata da un processo progettuale fatto di schizzi e di… Read more Rinaldo Invernizzi – Smeraldo. Antracite. Cobalto. 2022 (IT-EN) →
Antonio Ievolella nella monumentalità contemporanea. Andrea B. Del Guercio Nella dimensione attuale della scultura internazionale, Antonio Ievolella ricopre un ruolo di primo piano frutto di una attività espressiva che negli… Read more Antonio Ievolella nella monumentalità contemporanea 2020-22 →
DI ANDREA B. DEL GUERCIO Per entrare nell’esperienza artistica di Vincenzo Sorrentino, suggerisco di recuperare quel prezioso filo conduttore che ha ini- zio con la svolta impressa da Arnold Böcklin,… Read more VINCENZO SORRENTINO – SCEGLIERE E COMPETERE, APPROFONDIRE E SOSTENERE 2021 →
DI ANDREA B. DEL GUERCIO Ho frequentato Vincenzo Ferrari a Brera nelle due distinte fasi della sua vita, prima e dopo quel terribile incidente che ne con- dizionò profondamente l’esistenza,… Read more VINCENZO FERRARI DOVE «PRONUNCIARE UN NOME SIGNIFICA FORMARE LA SUA IMMAGINE» 2021 →
DI ANDREA B. DEL GUERCIO La presenza di Giovanni Repossi in Accademia si riassume esem- plarmente nella sua stessa autodichiarazione: «Posso dire che a Brera ci sono entrato in prima… Read more GIOVANNI REPOSSILA GRANDE ESPERIENZA, LO SPIRITO DI RICERCA E UNA RISERVATA SENSIBILITÀ 2021 →
Qualche riflessione sulle vicende dell’ornato tra Neoclassico e Impero dalle conversazioni con Enrico Colle e Anna Maria Massinelli A CURA DI ANDREA B. DEL GUERCIO Enrico Colle. Giocondo Albertolli alla… Read more BRERA E DINTORNI 2021 →
In forma di Antologia Critica “per voce” di Giuliana Ricci, Francesca Valli, Giuseppe De Juliis, Enrico Colle, Andrea Emiliani, Dario Trento, Paola Cordera, Ornella Selvafolta, Alessandro Oldani. Di Andrea B. Del… Read more BRERA RACCONTA BRERA 2021 →
A cura di Andrea B. Del Guercio CALEIDOSCOPIO – Arte Contemporanea in Germania (PDF)
Andrea Hess. Quando il “filo-disegno” si inoltra in campo aperto (PDF). di Andrea B. Del Guercio Stoccarda dove è nata, Ravenna nella cui Accademia si è formata e Friburgo dove… Read more ANDREA HESS – Quando il “filo-disegno” si inoltra in campo aperto. 2021 (PDF) →
Il Progetto “Le immagini del pensiero” nasce nell’ambito di un’esperienza didattica iniziata nel 2011; all’origine dell’iniziativa si pose la relazione con EUROTALENT e in particolare con la dott.a Federica… Read more LE IMMAGINI DEL PENSIERO 2014 →