di Andrea B. Del Guercio Lugano, Five Gallery Il grigio-cenere, tra tracce impercettibili di nero, blu e viola. L’evento espositivo a cui si collega questa edizione segnala e documenta l’ulteriore… Read more Irene Dioli: pre – POSIZIONI →
Mostra a cura di Andrea B. Del Guercio: “Lore Bert. Del colore e della carta.”, presso Five Gallery di Lugano, dal 13/10/2016 fino al 03/12/2016. Photo by Andrea Sartori
di Andrea B. Del Guercio Lugano, Five Gallery Christian Costa. La scultura eco del pensiero All’interno della scultura contemporanea italiana, contrassegnata da un panorama espressivo fortemente ridimensionato rispetto alla ricchezza… Read more Christian Costa: La costellazione della terra →
di Andrea B. Del Guercio Lugano, 2016 Il rigore ambientale della Galleria Five Gallery di Lugano offre la percezione esemplare e motiva l’esperienza della preziosità estetica, quale frutto estremo di… Read more Lore Bert – Del colore e della carta →
di Andrea B. Del Guercio Milano, marzo 1992 Pagina dopo pagina: miraggi In sintonia con una linea trasgressivo vitalistica, cromaticamente accesa e frequentemente polimaterica, che attraversa la cultura artistica moderna… Read more Tiziano Finzzi: “Miraggi” →
di Andrea B. Del Guercio Seguendo attentamente il lavoro di Mario Fallani di questi ultimi tre anni già in precedenti interventi critici rilevavo come lo stato attuale di ricerca… Read more Gli «interni» e gli «esterni» di Mario Fallani →
di Andrea B. Del Guercio Questa raffinata edizione monografica, rappresentando la mia prima occasione di confronto critico con l’opera di Giuliano Giuman, non può non collocare il suo lavoro più… Read more Giuliano Giuman →
di Andrea B. Del Guercio Firenze, 29 marzo 1989 Nostri viaggi, numerosissimi ed articolati intensissimi tra brevi e lunghi tragitti, tra visite ed incontri di varia natura e con fini… Read more Miei viaggi con Franco Ionda →
di Andrea B. Del Guercio Ricordo bene i quadri di questa mostra e raccolti in questo volume, e ne ricordo soprattutto la loro collocazione che in grande numero invadeva, quasi… Read more Mauro Marcenaro →
di Andrea B. Del Guercio Firenze, 15 maggio 1986 Nei confronti della stagione neo pittorica ’75/’85 la mia attenzione critica non si è caratterizzata da acritico entusiasmo, secondo la diffusa… Read more Heinrich Nicolaus →
di Andrea B. Del Guercio Milano, febbraio 1997 La visione in studio dei lavori scelti da Stefano Pizzi a rappresentare le diverse tappe di un percorso recente per immagini, lo… Read more Stefano Pizzi ed il “viaggio nel tempo dell’anonimato collettivo” →
Andrea B. Del Guercio Milano, 25 marzo 1994 Il contributo critico che colloco all’interno di questa edizione, pur dedicato specificamente all’attività recente di Angelo Titonel, non può non tener conto,… Read more Angelo Titonel →