di Andrea B. Del Guercio 2005 Ancora il rosso per il suo valore di sottolineatura, di traccia aniconica, di scrittura concettuale nella pagina oscura della coscienza umana. Per alcuni giorni… Read more Emiliano Viscardi – Indagini e progetti, le fotografie e un libro →
Andrea B. Del Guercio Firenze 20/1/1988 Le ragioni che muovono questo intervento dedicato all’operare di Tommaso Cascella sono da rintracciare all’interno di una attenta osservazione e valutazione dell’articolato paesaggio artistico… Read more Tommaso Cascella →
di Andrea B. Del Guercio Gennaio 1995 All’interno delle mie ricerche e degli studi sulla pittura italiana contemporanea, un posto di rilievo assume l’attività di Mimmo Roselli; un autore a… Read more Mimmo Roselli – Incisioni nel colore →
di Andrea del Guercio 1993 Nella mia storia critica, e nella specificazione italiana e contemporanea un posto di rilievo assume l’attività espressiva di Mimmo Roselli; non si tratta di un… Read more Mimmo Roselli – Tracce →
di Andrea B. Del Guercio Luglio 1990 Antonio Paradiso mi accoglie nel suo studio tanto simile ad un brano di Puglia nel cuore di Milano, composto subito di una corte… Read more Antonio Paradiso →
di Andrea B. Del Guercio L’azione fotografica esemplarmente condotta, a partire dalla seconda metà degli anni ‘60 da Enrico Cattaneo, documenta con estrema precisione l’attività espressiva di Franco Mazzucchelli e… Read more Franco Mazzucchelli →
di Andrea B. Del Guercio Fiesole, marzo 1993 Quello di Claudio Costa è un lungo e complesso percorso espressivo, costruito per nuclei tematici ed aree problematiche, un processo scandito e… Read more Claudio Costa – Terre Emerse →