di Andrea B. Del Guercio Ho già suggerito introduttivamente relazioni dell’attività di Pino Spagnulo con i “processi di produzione” in grado di qualificare, con le proprie caratteristiche, l’incisività formale ed… Read more Giuseppe Spagnulo – materiali della scultura italiana 60-90 →
di Andrea B. Del Guercio L’indagine critica non può non muovere i suoi primi passi di fronte ad un “percorso urbano” costruito a Milano nell’ ’89 attraverso grandi sculture, poste… Read more Lydia Silvestri →
di Andrea B. Del Guercio Ho da sempre collocato l’opera di Maurizio Camerani all’interno della storia rinnovata della scultura contemporanea anche quando la presenza di un monitor attivo aveva una… Read more Maurizio Camerani →
Di Andrea B. Del Guercio Il processo storico espressivo proposto da Mauro Staccioli si presenta in termini di straordinario rigore e si propone all’interno di un processo logico per brevi… Read more Mauro Staccioli – Materiali della scultura italiana 60-90 →
di Andrea B. Del Guercio 1984 Premessa Parallelamente a un’attenta fase di riflessione critica atta a definire i diversi contenuti tematici e le aree che avrei voluto e dovuto includere… Read more Claudio Costa – il viaggio, una collezione di vecchi santini, un carbonaio, l’acqua sorgiva e la magica azione espressiva. →
di Andrea B Del Guercio della scultura dipinta Istituto Italiano di Cultura New York USA 1987 Complesso è l’itinerario artistico di Delfina Camurati ed articolato appare sul piano linguistico ma… Read more Delfina Camurati – Murrate e mura →
Italiano by Andrea b. Del Guercio Translated by Chiara Finadri Lugano, Five Gallery, 2017 I do not share the concerns of those who, in the name of an alleged… Read more Ivo Ringe – “Blackboards” of painting →
Italiano by Andrea b. Del Guercio Translated by Chiara Finadri Lugano, Five Gallery, 2017 I would like to start from the pictures related to the production processes of Cecilia… Read more Cecilia Vissers and the “earth-line” →
di Andrea B. Del Guercio INTERNI – Art Design, Dicembre 1998 Alcuni temi strettamente riferiti e mirati valori significativamente espressi ancora in questo secolo dall’umanità sono affrontati da Christian Boltanski… Read more Christian Boltanski gli ultimi anni →
di Andrea B. Del Guercio Interni – Art Design, ottobre 1998 Di fronte al tracciato espositivo predisposto da Diego Esposito in Palazzo Fabroni a Pistoia la percezione critica è obbligata… Read more Diego Esposito ed il vuoto che esiste tra gli oggetti →
di Andrea B. Del Guercio Ho conosciuto Enrico Scippa ed il suo lavoro, più che per continuità e per rigore culturale, all’interno di una serie di occasioni improvvise e per… Read more Enrico Scippa in una stagione di ‘fiori di ferro’ →
di Andrea B. Del Guercio All’interno della scultura contemporanea italiana, contrassegnata da un panorama espressivo fortemente ridimensionato rispetto alla ricchezza ed alla qualità propositiva degli ultimi decenni del XX secolo,… Read more Christian Costa – La scultura eco del pensiero →