di Andrea B. Del Guercio Ho personalmente seguito in un rapporto di costante scambio d’idee, ma soprattutto con la verifica del materiale espressivo, la maturazione artistica di Marco Pariani; lungo… Read more Marco Pariani tra disegno,materia cromatica e patrimonio dell’arte →
di Andrea B. Del Guercio Firenze, ottobre 1980 Non condivido molto l’opinione di chi, leggendo il lavoro di Marcello Guasti, rileva come determinante caratteristica il conflitto insanabile tra « una… Read more Marcello Guasti e la conflittualità interna →
di Andrea B. Del Guercio La presenza della terracotta lungo l’intero percorso creativo di Alessandra Bonoli segnala una volontà di indagine caratterizzata da umori archeologici, mentre specifiche soluzioni formali precisano… Read more Alessandra Bonoli →
di Andrea B. Del Guercio 2017 Osservo con attenzione e condivido pienamente l’impostazione che l’artista ha dato delle sue pagine, di aver voluto svelare e di aver voluto proporre un… Read more Dieter Maertens. Paesaggi-emozioni del pensiero →
di Andrea B. Del Guercio 2017 L’incontro in studio con Bettina Bosch è stato immediatamente contrassegnato dalla presenza della carta quale privilegiato strumento del suo lavoro e fonte d’ispirazione per… Read more Bettina Bosch. Indagine sul pianeta →
Padova, Cittadella Universitaria, 2017 Ghirbe di Antonio Ievolella. Racconto e intervista a cura di Andrea B. Del Guercio. Video a cura di Andrea Sartori.
di Andrea B. Del Guercio 1997 Stefano Pizzi ed il “viaggio nel tempo dell’anonimato collettivo” La visione in studio dei lavori scelti da Stefano Pizzi a rappresentare le diverse tappe… Read more Stefano Pizzi – Storie →
di Andrea B. Del Guercio 1984 Lungo la riva Per la presentazione di Franco Ionda credo necessario riprendere dalla condizione attuale della pittura e della creatività nel suo attuale ed… Read more Franco Ionda →
di Andrea B. Del Guercio Per comprendere il senso su cui si basano i valori presenti nell’attuale ciclo pittorico, dedicato da Giovanni Cerri al ‘Viaggio in Italia, il mio intervento… Read more Il “Viaggio in Italia” di Giovanni Cerri →
di Andrea B. del Guercio 2015 Lucrezia Zaffarano, forse stimolata dalla diffusa comunicazione dedicata nel 2015 alle questioni internazionali dell’alimentazione, poi sfociata in Expo Milano, ha predisposto lungo l’arco di… Read more Gaia Lucrezia Zaffarano: La forma dell’ombra →
F I V E G A L L E R Y Inaugurazione della mostra Maria Wallenstål-Schoenberg. Quando il colore ha la dimensione del pensiero ed emoziona Giovedì 9 febbraio 2017… Read more Mostra alla Five Gallery di Maria Wallenstål-Schoenberg →
di Andrea B. Del Guercio Lugano, Five Gallery 2017 Non sono in grado di ‘calcolare’ quanto le origini svedesi, la combinazione tra la quotidianità e gli studi d’arte, abbiano influenzato… Read more Maria Wallenstål-Schoenberg: Quando il colore ha la dimensione del pensiero ed emoziona →