Le ‘lettere profumate’ e le ‘pagine di ascolto’ di Lucrezia Zaffarano La Collezione predisposta da Lucrezia Zaffarano si articola lungo due distinte aree tematiche con soluzioni espressive la cui indipendenza… Read more Le ‘lettere profumate’ e le ‘pagine di ascolto’ di Lucrezia Zaffarano 2017 →
Liliana Petrovic Spazi di esistenza 1978 Superato il momento di una recensione palese della violenza del quotidiano, slogan del vivere, o almeno in quanto particolare aspetto di un più ampio… Read more Liliana Petrovic – Spazi di esistenza 1978 →
Ilaria Forlini. Dall’istallazione all’opera, dalla terra che ricopre al colore sulla lastra. di Andrea B. Del Guercio. Il patrimonio di lavoro di Ilaria Forlini, fondato simultaneamente sulla sperimentazione tecnica e… Read more Ilaria Forlini – Dall’istallazione all’opera, dalla terra che ricopre al colore sulla lastra 2010 →
L’uomo nel tempo di Gabrio Andrea B. Del Guercio La complessa. ed articolata tematica di questa ultima produzione pittorica e grafica di Gabrio riporta alle sue spalle, è bene ricordarlo,… Read more L’uomo nel tempo di Gabrio 1978 →
Intersecazione e conflitto. “L’idea di libertà diventerà una nozione nuova grazie all’immaginazione senza riserve e alle sue forme di realizzazione spirituale”. Yves Klein. Condividiamo le origini. La storia della pittura… Read more Franco Marrocco – Intersecazione e conflitto 2010 →
La vitalità e l’energia nell’opera monumentale di Felice Martinelli. 2005 Lungo lo sviluppo storico dell’umanità ed all’interno delle comunità avanzate e dei diversi sistemi sociali, la scultura monumentale appare sistematicamente una… Read more La vitalità e l’energia nell’opera monumentale di Felice Martinelli 2005 →
Fabio Valenti produce Fuelpump. di Andrea B. Del Guercio Da alcuni anni seguo il percorso espressivo di Fabio Valenti che oggi si raccoglie e si racchiude in un significativo momento… Read more Fabio Valenti produce Fuelpump 2012 →
Beppe Sabatino. Immersione nel blu. 2014 Attraverso diversi eventi espositivi ed il volume che accompagna questa mostra, si è correttamente osservato come l’area tematica a cui è dedicata e si… Read more Beppe Sabatino – Immersione nel blu 2014 →
Alessandro Spadari e “dello stare immobili”. di Andrea B. Del Guercio. La condizione di ricerca dell’emozione che nasce dall’accettazione dello stato di liricità appare con maggior chiarezza in questo ultimo… Read more Alessandro Spadari e “dello stare immobili” 2010 →
Alberto Gianfreda La scultura dialoga al suo interno e si afferma nello spazio. Il percorso espressivo di Alberto Gianfreda presenta i caratteri esemplari di un’attività di ricerca condotta con attenzione… Read more Alberto Gianfreda – La scultura dialoga al suo interno e si afferma nello spazio 2014 →
Antonio Pizzolante La scultura, intensità della testimonianza. Di Andrea B. Del Guercio La scelta di un titolo, “Forse non saprò mai”, fondato sull’esperienza del dubbio, ci suggerisce l’affermazione di una… Read more Antonio Pizzolante – La scultura, intensità della testimonianza. →
Ecco vedete. Andrea B. Del Guercio legge Nicola Carrino e Alberto Gianfreda. Alla base della pubblicazione di questo ‘epistolario’, che oggi si allarga al mio contributo, si deve porre l’incontro… Read more Ecco vedete – Andrea B. Del Guercio legge Nicola Carrino e Alberto Gianfreda. →