di Andrea B. Del Guercio La realizzazione di questa Mostra, articolata tra espressione pittorica, grafica, tra opere di scultura e spazi progettuali di comunicazione visiva, é il primo personale contributo,… Read more Ugo Attardi e Sergio Vacchi →
di Andrea B. Del Guercio Luglio 1990 Antonio Paradiso mi accoglie nel suo studio tanto simile ad un brano di Puglia nel cuore di Milano, composto subito di una corte… Read more Antonio Paradiso →
di Andrea B. Del Guercio 1992 La scultura nella città di Antonio Paradiso, solleva una serie di problemi e questioni, che a secondo le provenienze culturali di ognuno di noi,… Read more Antonio Paradiso →
di Andrea B. Del Guercio Non un fatto occasionale, quale può essere l’attimo effimero di una «presentazione» nella banalità di «nomadi» strategie, è questo mio intervento per Nito Contreras,… Read more Nito Contreras: Struttura pittorica-scultura dipinta →
di Andrea B. Del Guercio La scultura di Franco Cheli, sia come singolo elaborato ligneo, sia come configurazione plastica d’insieme, ritengo possa corrispondere ad una concezione strutturale della realtà, ma… Read more Franco Cheli – Sculture per una ‘foresta di simboli’ →
di Andrea B. Del Guercio 1. La conoscenza articolata dei processi estetico-espressivi di Giacomo Benevelli e la redazione di uno studio critico dedicato alla sua scultura, sia nel quadro di… Read more Giacomo Benevelli: La scultura espressione della ‘natura del silenzio’ →
di Andrea B.Del Guercio Dopo le prime positive suggestioni create dai cataloghi monografici dedicati a Sergio Alberti negli ultimi anni, e quindi ponendomi in una condizione di adesione culturale alla… Read more La terra e la forma nella scultura di Sergio Alberti →
di Andrea B. Del Guercio Milano, 13 maggio 1991 Non amando i voli pindarici del pensiero critico, ora in forma di bassa letteratura, ora camuffato per retorica dei valori simbolici dei… Read more Nino Cassani: il segno la superficie della scultura →
di Andrea B. Del Guercio Le « Forme » non effimere L’attività espositiva condotta sui temi della scultura contemporanea ha trovato negli ultimi quindici anni un punto di riferimento in… Read more Augusto Perez – Forme Nel Verde →
di Andrea B. Del Guercio 1999 L’attenzione critica rivolta all’opera artistica di Franco Fossa trova personale origine in una prima diretta visita a Rho ed ai due distinti studi dello… Read more Un viaggio a Rho nella scultura di Franco Fossa →
di Andrea B. Del Guercio 1996 La scultura italiana negli ultimi due decenni, 1970/1990, accentuando la manipolazione dell’interezza dei dati di conduzione e l’impiego dei processi linguistici, si presenta di… Read more Silverio Riva, la scultura come territorio →
di Andrea B. Del Guercio 1994 L’introduzione all’attività di Giampiero Moioli e di Stefania Albertini non può non tener conto, e costruttivamente collocarsi all’interno di un particolare sviluppo della più… Read more Tra Dialoghi di Terra: La Scultura di Giampiero Moioli e di Stefania Alberini →