di Andrea B. Del Guercio Sono le parole dello stesso Eliseo Mattiacci ad introdurre l’osservazione critica, «Attingere alle origini irradiate come da stratificazione, di energia fossile, echi della memoria, sguardo… Read more Eliseo Mattiacci →
di Andrea B. Del Guercio La scelta astratta di Giacomo Benevelli si rileva già nel ’59 attraverso la redazione di un limitato numero di bronzi, in cui ritengo esemplarmente compiuta… Read more Scultura come ‘archetipo plastico’ in Giacomo Benevelli →
di Andrea B. Del Guercio L’intero percorso espressivo di Giancarlo Marchese appare qualificato dal rapporto con lo spazio e dal confronto con la superficie: dove lo spazio ha valore tangibile… Read more Giancarlo Marchese – Parete di luce →
di Andrea B. Del Guercio La scelta espressiva astratta di Iginio Balderi presenta i caratteri particolari di un’esperienza che riconosce alla cultura informale una valenza ma che può condurre, con… Read more Staticità e centralità, elevazione e circolarità nella scultura di Iginio Balderi →
di Andrea B. Del Guercio In un rapporto di continuità generazionale ed artistica si colloca la presenza di Igino Legnaghi all’interno della scuola di Scultura di Brera, dove per rapporto… Read more Igino Legnaghi – Passaggi obbligati e luoghi di sosta →
di Andrea Del Guercio L’intero percorso espressivo di Nicola Carrino é costruito e sostenuto da un severo progetto culturale, scandito da approfondimenti teorici, autonomi ed in sintonia dialettica con il… Read more Nicola Carrino →
Lugano, Five Gallery, 2015 “Scultura. Opere per l’architettura” mostra a cura di Andrea B. Del Guercio. Artisti: Pietro Coletta, Vittorio Corsini, Antonio Ievolella e Herbert Mehler.
Lugano, Five Gallery, 2015 Mostra “Scultura. Opere per l’architettura” a cura di Andrea B. Del Guercio. Artisti: Pietro Coletta, Vittorio Corsini, Antonio Ievolella e Herbert Mehler
di Andrea B. Del Guercio Edizione Palagio Fiorentino, 1986 Ho rivolto ai problemi della scultura contemporanea gran parte dei miei interessi critici e quindi sia sul piano della riflessione teorica… Read more III Biennale Nazionale di Scultura – Comune di Stia →
di Andrea B. Del Guercio 1984 Mi sia permesso riprendere dall’intervento introduttivo alla Mostra di Carlo Guaita dello scorso gennaio di Vanni Scheiwiller dove si riporta, secondo un vizio diffuso… Read more Carlo Guaita: Sculture e Disegni →
di Andrea B. Del Guercio Lugano, Five Gallery, 2015 Scultura. Opere per l’architettura Pietro Coletta, Vittorio Corsini, Antonio Ievolella e Herbert Mehler Trentanove anni fa usciva il primo numero… Read more Scultura. Opere per l’architettura →
di Andrea B. Del Guercio 1989 Una nuova mostra e quindi un nuovo volume dedicato ad un’area espressiva che con difficoltà continuiamo a definire ‘scultura’ e di essa ne individuiamo… Read more Nello spazio della superficie →