Andrea B. Del Guercio Firenze 20/1/1988 Le ragioni che muovono questo intervento dedicato all’operare di Tommaso Cascella sono da rintracciare all’interno di una attenta osservazione e valutazione dell’articolato paesaggio artistico… Read more Tommaso Cascella →
di Andrea B. Del Guercio Il lavoro unitario della stagione ’77/’78 di Umberto Buscioni, cinque grandi quadri per il “Coro di San Lorenzo” mi parvero subito fondamentali e decisivi di… Read more “Il” Coro di San Lorenzo di Umberto Buscioni →
di Andrea B. Del Guercio La realizzazione di questa Mostra, articolata tra espressione pittorica, grafica, tra opere di scultura e spazi progettuali di comunicazione visiva, é il primo personale contributo,… Read more Ugo Attardi e Sergio Vacchi →
di Andrea B. Del Guercio Gennaio 1995 All’interno delle mie ricerche e degli studi sulla pittura italiana contemporanea, un posto di rilievo assume l’attività di Mimmo Roselli; un autore a… Read more Mimmo Roselli – Incisioni nel colore →
di Andrea del Guercio 1993 Nella mia storia critica, e nella specificazione italiana e contemporanea un posto di rilievo assume l’attività espressiva di Mimmo Roselli; non si tratta di un… Read more Mimmo Roselli – Tracce →
di Andrea B. Del Guercio 2016 Questo volume, nato con l’obiettivo di raccogliere il ricco e complesso percorso artistico di Giorgio Cattani, non può prescindere anzi deve prendere avvio… Read more Giorgio Cattani →
Lugano, 12 maggio 2015, Five Gallery presenta un ampio e inedito ciclo di opere realizzate dal Maestro ferrarese Giorgio Cattani dedicate ad Hermann Hesse, alla rilettura dei suoi scritti e… Read more Giorgio Cattani, Il vento dei luoghi – Omaggio a Hermann Hesse – Lugano →
di Andrea B. Del Guercio La pittura italiana contemporanea e specificatamente quella espressa dalle nuove generazioni, vive il momento dell’auto riflessione rispetto al fervore creativo degli ultimi sette otto anni… Read more Massimo Barzagli →
di Andrea B. Del Guercio Le « Forme » non effimere L’attività espositiva condotta sui temi della scultura contemporanea ha trovato negli ultimi quindici anni un punto di riferimento in… Read more Augusto Perez – Forme Nel Verde →