
Antonio Ievolella
di Andrea B. Del Guercio 1988 Conosco Antonio Ievolella da pochi mesi ma da tempo rivolgo attenzione al suo lavoro incontrando strutture severe ed enigmatiche, a volte inquietanti, all’interno dei… Read more Antonio Ievolella →
di Andrea B. Del Guercio 1988 Conosco Antonio Ievolella da pochi mesi ma da tempo rivolgo attenzione al suo lavoro incontrando strutture severe ed enigmatiche, a volte inquietanti, all’interno dei… Read more Antonio Ievolella →
di Andrea B. Del Guercio Valdicastello Carducci, Pietrasanta, Luglio 1982 Quando in Italia si pensa o si interviene criticamente sull’opera di Henry Moore è d’obbligo ritornare con la memoria alla grande Mostra… Read more Henry Moore →
di Andrea B. Del Guercio Lugano, Five Gallery, 2015 tratto da: Scultura. Opere per l’architettura Le costanti dimensioni della monumentalità Sebbene non sia questa la sede editoriale per affrontare la complessa… Read more Antonio Ievolella →
di Andrea B. Del Guercio Lugano, Five Gallery, 2015 tratto da: Scultura. Opere per l’architettura Scultura indicatore poetico e appunto dalla riflessione esistenziale Una specifica e articolata attenzione allo ‘spazio aereo’,… Read more Pietro Coletta →
di Andrea B. Del Guercio La realizzazione di questa Mostra, articolata tra espressione pittorica, grafica, tra opere di scultura e spazi progettuali di comunicazione visiva, é il primo personale contributo,… Read more Ugo Attardi e Sergio Vacchi →
di Andrea B. Del Guercio Luglio 1990 Antonio Paradiso mi accoglie nel suo studio tanto simile ad un brano di Puglia nel cuore di Milano, composto subito di una corte… Read more Antonio Paradiso →
di Andrea B. Del Guercio 1992 La scultura nella città di Antonio Paradiso, solleva una serie di problemi e questioni, che a secondo le provenienze culturali di ognuno di noi,… Read more Antonio Paradiso →
di Andrea B. Del Guercio L’azione fotografica esemplarmente condotta, a partire dalla seconda metà degli anni ‘60 da Enrico Cattaneo, documenta con estrema precisione l’attività espressiva di Franco Mazzucchelli e… Read more Franco Mazzucchelli →
di Andrea B. Del Guercio Non un fatto occasionale, quale può essere l’attimo effimero di una «presentazione» nella banalità di «nomadi» strategie, è questo mio intervento per Nito Contreras,… Read more Nito Contreras: Struttura pittorica-scultura dipinta →
di Andrea B. Del Guercio La scultura di Franco Cheli, sia come singolo elaborato ligneo, sia come configurazione plastica d’insieme, ritengo possa corrispondere ad una concezione strutturale della realtà, ma… Read more Franco Cheli – Sculture per una ‘foresta di simboli’ →
di Andrea B. Del Guercio 1. La conoscenza articolata dei processi estetico-espressivi di Giacomo Benevelli e la redazione di uno studio critico dedicato alla sua scultura, sia nel quadro di… Read more Giacomo Benevelli: La scultura espressione della ‘natura del silenzio’ →
di Andrea B.Del Guercio Dopo le prime positive suggestioni create dai cataloghi monografici dedicati a Sergio Alberti negli ultimi anni, e quindi ponendomi in una condizione di adesione culturale alla… Read more La terra e la forma nella scultura di Sergio Alberti →