di Andrea B. Del Guercio Giugno 2017 da IFDM il Foglio del Mobile UNA COLLABORAZIONE SINERGICA NATA SOTTO IL SEGNO DELLA CREATIVITÀ E DELLA RECIPROCA CONTAMINAZIONE CULTURALE. L’ACCADEMIA DI BRERA… Read more IFDM incontra l’Accademia di Belle Arti di Brera →
di Andrea B. Del Guercio L’indagine critica non può non muovere i suoi primi passi di fronte ad un “percorso urbano” costruito a Milano nell’ ’89 attraverso grandi sculture, poste… Read more Lydia Silvestri →
Milano, 1994 Performance di Ferdinando Moneta a cura di Andrea B. Del Guercio, presso l’Aula 10 dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Foto di Giovanni Ricci.
di Andrea B. Del Guercio Ho conosciuto Enrico Scippa ed il suo lavoro, più che per continuità e per rigore culturale, all’interno di una serie di occasioni improvvise e per… Read more Enrico Scippa in una stagione di ‘fiori di ferro’ →
di Andrea B. Del Guercio Progetto di Alberto Gianfreda 1. Il progetto Envie per l’arte contemporanea si colloca all’interno della cultura decorativa applicata all’architettura residenziale e da questa alla qualità… Read more Le Case dell’Arte – Progetto Envie – Milano. →
di Andrea B. Del Guercio 1997 SCULTURA ASTRATTA A MILANO Ricerche plastiche dopo l’informale 1960/1965 All’interno del quinquennio 1960/1965 questo volume e l’esposizione ad essa collegata rilevano ed osservano esperienze… Read more Scultura Astratta a Milano →
Milano, 2014 “L’Ultima Cena” reinterpretata in una performance dell’artista Rinaldo Invernizzi, a cura di Andrea B. Del Guercio.
Di Andrea B. Del Guercio Ospitata nella Galleria Offbrera, Milano, 2015 Ho scoperto, perché di una felice scoperta che raramente avviene in tempi tanto immediati, l’insistito accumulo di blocchi e… Read more Gianmaria Milani: Lungo le scale del pensiero e del’immagine →
di Andrea B. Del Guercio INTERNI Arte Design, Maggio 1998 La grande esposizione del 1984 nel Forte Belvedere a Firenze, la pubblicazione di un volume monumentale edito da Fabbri nel… Read more La Fondazione Arnaldo Pomodoro →
di Andrea B. Del Guercio 1998 Mi sono occupato dello scultore Amilcare Rambelli in occasione dell’organizzazione di un’esposizione e della redazione di un saggio dedicato agli sviluppi della scultura a… Read more Amilcare Rambelli tra il valore di energia della materia e la struttura del pensiero plastico →