di Andrea B. Del Guercio 1984 Premessa Parallelamente a un’attenta fase di riflessione critica atta a definire i diversi contenuti tematici e le aree che avrei voluto e dovuto includere… Read more Claudio Costa – il viaggio, una collezione di vecchi santini, un carbonaio, l’acqua sorgiva e la magica azione espressiva. →
di Andrea B.Del Guercio L’intervento plastico predispoto da Christian Cassar ai tre piani del Palazzo Comunale di Bolzano ha dovuto obbligatoriamente prender avvio ed istaurare un rapporto di relazioni formali… Read more Christian Cassar →
di Andrea B Del Guercio della scultura dipinta Istituto Italiano di Cultura New York USA 1987 Complesso è l’itinerario artistico di Delfina Camurati ed articolato appare sul piano linguistico ma… Read more Delfina Camurati – Murrate e mura →
Italiano by Andrea b. Del Guercio Translated by Chiara Finadri Lugano, Five Gallery, 2017 I do not share the concerns of those who, in the name of an alleged… Read more Ivo Ringe – “Blackboards” of painting →
Italiano by Andrea b. Del Guercio Translated by Chiara Finadri Lugano, Five Gallery, 2017 I would like to start from the pictures related to the production processes of Cecilia… Read more Cecilia Vissers and the “earth-line” →
di Andrea B. Del Guercio INTERNI – Art Design, Dicembre 1998 Alcuni temi strettamente riferiti e mirati valori significativamente espressi ancora in questo secolo dall’umanità sono affrontati da Christian Boltanski… Read more Christian Boltanski gli ultimi anni →
di Andrea B. Del Guercio Interni – Art Design, ottobre 1998 Di fronte al tracciato espositivo predisposto da Diego Esposito in Palazzo Fabroni a Pistoia la percezione critica è obbligata… Read more Diego Esposito ed il vuoto che esiste tra gli oggetti →
di Andrea B. Del Guercio Ho conosciuto Enrico Scippa ed il suo lavoro, più che per continuità e per rigore culturale, all’interno di una serie di occasioni improvvise e per… Read more Enrico Scippa in una stagione di ‘fiori di ferro’ →
di Andrea B. Del Guercio Gennaio 1995 Ho vissuto direttamente e quindi criticamente studiato e sostenuto espositivamente ed editorialmente l’intero percorso creativo di Gabriele Giorgi. Si è trattato di un… Read more I rinserrati marmi di Gabriele Giorgi →
di Andrea B. Del Guercio Firenze, marzo 1991 Il progetto critico, risultato di un procedere consequenziale di iniziative editoriali ed espositive diverse scandite sistematicamente in questo quinquennio, e che orchestra… Read more Progetto Scultura →
di Andrea B. Del Guercio L’intera storia artistica di Teodosio Magnoni segue un processo logico sperimentale attento ai valori essenziali del segno e della superficie, proiettati nello spazio, colti nei… Read more Teodosio Magnoni – Materiali della scultura italiana 60-90 →
di Andrea B. Del Guercio Il volumetto monografico edito quest’anno dalla Galerie Am Fìschmarkt dì Erfurt raccoglie esemplarmente lo spirito che ha determinato ed attraverso cui si articola l’attività di… Read more Scultura come habitat per Vittorio Messina →