di Andrea B. Del Guercio Firenze, ottobre 1980 Affrontando con un testo critico il lavoro di Arturo Puliti mi sembra importante ripercorrere, seppure brevemente, il percorso ormai trentennale di questo… Read more Tra gli Spazi e i Silenzi di Arturo Puliti →
di Andrea B. Del Guercio La pittura italiana contemporanea e specificatamente quella espressa dalle nuove generazioni, vive il momento dell’auto riflessione rispetto al fervore creativo degli ultimi sette otto anni… Read more Massimo Barzagli →
di Andrea B. Del Guercio Le « Forme » non effimere L’attività espositiva condotta sui temi della scultura contemporanea ha trovato negli ultimi quindici anni un punto di riferimento in… Read more Augusto Perez – Forme Nel Verde →
di Andrea B. Del Guercio 1999 L’attenzione critica rivolta all’opera artistica di Franco Fossa trova personale origine in una prima diretta visita a Rho ed ai due distinti studi dello… Read more Un viaggio a Rho nella scultura di Franco Fossa →
di Andrea B. Del Guercio 1999 Paolo Scirpa e la monumentalità plastica della luce, soggetti dell’obbiettivo fotografico di Giovanni Ricci La conoscenza che ho dell’opera di Paolo Scirpa si caratterizza… Read more Paolo Scirpa – La Plasticità della Luce →
di Andrea B. Del Guercio 1996 La scultura italiana negli ultimi due decenni, 1970/1990, accentuando la manipolazione dell’interezza dei dati di conduzione e l’impiego dei processi linguistici, si presenta di… Read more Silverio Riva, la scultura come territorio →
di Andrea B. Del Guercio 1994 L’introduzione all’attività di Giampiero Moioli e di Stefania Albertini non può non tener conto, e costruttivamente collocarsi all’interno di un particolare sviluppo della più… Read more Tra Dialoghi di Terra: La Scultura di Giampiero Moioli e di Stefania Alberini →
di Andrea B. Del Guercio Milano, 1993 Questo testo introduttivo all’attività espressiva di Antonino Bove segue in un tempo lungo, ad alcuni anni di rapporto, di incontri di studio e… Read more Antonino Bove – Levitazioni →
di Andrea B. Del Guercio 1991 Particolarmente complesso è il compito di ricreare e fornire il lettore di quella fitta rete di passaggi problematici, di sfumature e di esperienze che… Read more Christian Cassar – Percorsi →
di Andrea B. Del Guercio Milano, marzo 1992 La Scultura dello Spazio L’introduzione critica al volume monografico di Domenico Pievani mi permette di affrontare in termini specifici una componente problematica… Read more Domenico Pievani – Chiari del Bosco →
di Andrea B. Del Guercio Firenze, ottobre 1990 Questa edizione nasce sulla verificata relazione tra il progetto espressivo e le soluzioni plastiche avanzate da Alcide Fontanesi ed il progetto critico… Read more Alcide Fontanesi →
di Andrea B. Del Guercio 1984 La Mostra che la Galleria Comunale d’Arte Moderna di Forte dei Marmi dedica all’attività di Iginio Balderi prosegue un lavoro di informazione e di… Read more Iginio Balderi – Galleria Comunale d’Arte Moderna Forte dei Marmi →