Giannetto Fieschi al Museo Diocesano di Genova – Un percorso tra sacro e contemporaneo 2021

In occasione del centenario del pittore Giannetto Fieschi va in scena al Museo Diocesano la prima tappa di un grande progetto espositivo in suo omaggio.

Sono passati 100 anni dalla nascita di Giannetto Fieschi, noto pittore e incisore legato nel profondo a Genova. Un legame reciproco che porta nella Superba una manifestazione per celebrare il suo centenario con il grande progetto espositivo “Giannetto Fieschi. Un’Esposizione Antologica”, articolato in diversi appuntamenti, in cui le opere dell’ecclettico artista, nato a Zogno nel 1921 e spentosi a Genova nel 2010, sono il filo conduttore. Nella suggestiva cornice del Museo Diocesano è andata in scena la prima tappa di questo percorso. “Giannetto Fieschi. Dentro al Sacro”, il titolo dell’esposizione inaugurata venerdì scorso e visitabile fino al 26 febbraio 2022 dove sacro e contemporaneo si fondono in un tutt’uno. Da sempre l’artista è stato legato alle tematiche spirituali in quanto discendente da una famiglia che ha visto nella sua storia ben due pontefici, due cardinali, una santa e due beati. Curata da Andrea Del Guercio, titolare della Cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, la mostra è stata promossa dal Comune di Genova e dall’Archivio Giannetto Fieschi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.