Arte oggi tra nuovo collezionismo e vecchi sistemi – #Goc69Tv. A. B. Del Guercio, F. Oppi, F. Manzoni.
Cascina del Guado. “Il nuovo collezionismo, accessibilità al sistema dell’Arte”. Andrea B. Del Guercio, storico dell’arte. Andrea del Guercio è nato nel 1954 a Roma. Allievo di Mina Gregori, studioso di Scuola longhiana, si laurea in Storia dell’arte medievale e moderna all’Università degli Studi di Firenze nel 1978. È stato assistente di Raffaele De Grada e collaboratore di Giovanni Carandente. È titolare della Cattedra di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. In Brera ha dato vita, con Monsignor Pierangelo Sequeri, Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, al Dipartimento di Arti e Antropologia del Sacro, che coordina tutt’oggi. Ha ricoperto numerosi ruoli di Direttore artistico nel circuito museale ed espositivo internazionale d’arte moderna e contemporanea. Ha diretto la Galleria d’Arte Moderna di Forte dei Marmi, il Simposio Internazionale di Scultura di Carrara. È stato Commissario per la Biennale Internazionale d’Arte di Venezia nel 1988 e per gli eventi collaterali del 2005. Ha ricoperto il ruolo di Presidente della Fondazione Primo Conti – Archivi delle Avanguardie storiche tra il 1990 ed il 1994 a Firenze. Nel 2003 è stato chiamato a far parte della Commissione “Nuove chiese” dell’Arcidiocesi di Milano. È responsabile, per l’Editrice Ancora, della Collana “Strumenti”; autore per le Edizioni ObarraO Milano. Ha diretto grandi progetti espositivi nel settore ‘Accessible Art’ sulla relazione Arte/Design, Arte/Territorio; Responsabile di Collezioni e Raccolte d’Arte, Direttore artistico OffBrera Milano, Curatore Art Hotel Amadeus Salzburg (Austria). Ha collaborato e collabora, prima con Daniele e poi con Francesco Oppi, nella progettualità legata alla promozione dei giovani artisti (vedi, tra l’altro, PAG – Inverart) e, in modo complementare ai progetti del Guado, nella veicolazione dei loro lavori in importanti collezioni private ed aziendali in Italia e all’estero. Incontriamoci … al GUADO – Incontri d’arte e cultura dalla Cascina del Guado. Progetto a cura di Francesco Oppi con Franco Manzoni. In collaborazione con Schema – rivista di poesia e Libreria Bocca dal 1775. Con il Patrocinio di Società Umanitaria, Polo culturale del Castanese, Fondazione Per Leggere, Comune di Inveruno, Comune di Castano Primo, Comune di Robecchetto con Induno.