Riccardo Garolla – Monito
di Andrea B. Del Guercio
Lugano, Five Gallery
La meditazione espressiva di Riccardo Garolla
Questo edizione monografica dedicata a Riccardo Garolla appare contrassegnata dal rapporto di trascrizione della natura, intesa ora attraverso le forme della ricca vita animale ora dell’estensione mutevole del paesaggio; lungo quest’ultimo biennio abbiamo osservato uno sforzo espressivo teso a permettere il confronto e quindi il tessuto d’incontro e la contaminazione simbiotica tra la composizione esperienziale della natura ed una mirata concezione linguistica della pittura. Sulla base di una prima stagione espressiva contrassegnata da forza psicologica di un segno-disegno, condotto in aperta contaminazione con il supporto cartaceo e con l’immagine fotografica, abbiamo osservato l’ingresso aggiuntivo della materia pittorica, testimone magmatica del binomio colore-natura; i nuovi cicli sono stati costruiti sulla combinazione prima tra segno e colore e più recentemente sull’espansione di una materia che a sua volta si articola e si differenzia con nette specificazioni, in alcuni casi per affermazione fisica della superficie, per accentuazione del peso e dell’estensione uniforme, ed in altri attraverso l’affermazione imprevista e impalpabile della luce, dell’evanescenza e dello sconfinamento.
L’intero ciclo di opere di Riccardo Garolla, con le più recenti trascrizioni di una natura, ora invadente con la sua prorompente materialità ora in dissolvenza fino a raggiungere la pura luminosità dell’alba, rivela quanto nelle nuove generazioni dell’arte persista una volontà di immersione nella cultura della pittura, di ascolto e di narrazione cromatica frutto della meditazione di fronte allo spettacolo della natura, di relazione tra l’interiorità emozionale di un essere umano ed il movimento aereo delle masse nuvolose, ora attraversate dal volo alto e sonoro degli uccelli, lungo la plasticità della linea di terra, nell’estensione impalpabile del bianco.
Andrea B. Del Guercio
In allegato trovate il catalogo della mostra.